Introduzione

Le aziende sono sempre più impegnate nel fronteggiare la necessità di adattarsi a un mercato in continua evoluzione, il quale richiede un cambiamento fondamentale nei processi aziendali, mirando a semplificarli e renderli più efficienti. Un elemento cruciale in questa trasformazione è l'abbandono dei tradizionali sistemi verticali, noti come 'silos', in favore di approcci più integrati e collaborativi.

Le piattaforme di collaborazione giocano un ruolo fondamentale in questo contesto. Promuovono la connessione e l'interazione tra le varie funzioni aziendali, consentendo una comunicazione fluida e una condivisione efficace delle risorse e delle informazioni.

Queste piattaforme non solo favoriscono la collaborazione tra i dipartimenti interni, ma facilitano anche l'interazione con partner esterni e fornitori, creando così un ecosistema più integrato e agile.

Integrare tali piattaforme nella strategia aziendale consente di superare i limiti imposti dai tradizionali approcci isolati, consentendo un flusso continuo di idee, informazioni e risorse. In questo modo, le aziende possono adattarsi più prontamente alle mutevoli esigenze del mercato, migliorare l'efficienza operativa e promuovere l'innovazione continua.

Le piattaforme di collaborazione diventano quindi un pilastro fondamentale per il successo e la sostenibilità delle imprese nell'era dell'innovazione accelerata.

La nostra offerta

Rugghia & Associati si distingue per il suo ruolo determinante nello sviluppo di piattaforme di collaborazione, offrendo soluzioni su misura per le aziende che desiderano superare le limitazioni dei sistemi gestionali tradizionali. Con un focus mirato sull'innovazione e l'efficienza, ci impegniamo a fornire servizi che vanno al di là delle funzionalità standard dei sistemi gestionali aziendali.

Il nostro approccio si concentra sullo sviluppo di servizi personalizzati che colmano le lacune presenti nei sistemi gestionali esistenti. Spesso, le esigenze specifiche delle aziende richiedono funzionalità e integrazioni non contemplate nei sistemi tradizionali. Le nostre soluzioni su misura estendono le capacità del sistema gestionale, consentendo alle aziende di gestire in modo più efficiente e completo le proprie attività.

Curiamo l'implementazione di componenti applicative progettate per migliorare l'esperienza complessiva degli utenti. Molto spesso, i sistemi gestionali sono caratterizzati da un'interfaccia utente poco intuitiva, che può rallentare i processi aziendali e limitare l'adozione da parte degli utenti. Grazie alla nostra esperienza e competenza, sviluppiamo e integriamo componenti che semplificano l'utilizzo del sistema gestionale, aumentando la produttività e migliorando la soddisfazione degli utenti.

Siamo impegnati nella soluzione del problema della frammentazione dei sistemi aziendali attraverso attività di integrazione mirate. Le aziende spesso si trovano ad affrontare una molteplicità di sistemi disconnessi, che ostacolano la fluidità dei processi e la condivisione delle informazioni. Interveniamo con soluzioni di integrazione su misura, che consolidano e sincronizzano i dati tra i vari sistemi, creando un ambiente aziendale coeso e integrato.

Comprendiamo a fondo le esigenze aziendali e sviluppiamo soluzioni personalizzate, che per le loro specificità, le aziende faticano a reperire sul mercato.

Alcune nostre soluzioni

DMS (Delivery Management System)

La soluzione offre un'efficace gestione del processo di consegna dei beni, coprendo l'intero ciclo dalla ricezione dell'ordine alla distribuzione finale. Facilitando una raccolta strutturata dei requisiti per la spedizione, favorisce la collaborazione tra i partecipanti al processo e garantisce la tracciabilità di tutte le fasi, semplificando contemporaneamente le operazioni di conformità.

Essendo separato ma integrato nel sistema gestionale aziendale, il sistema può essere più agevolmente integrato con diverse piattaforme e applicazioni aziendali, garantendo una migliore interoperabilità e un utilizzo più efficiente delle risorse.

Supply Chain Control Tower

Lo strumento offre una visibilità completa e in tempo reale su tutti gli aspetti della supply chain, dalla produzione alla distribuzione fino alla consegna finale. Questo permette ai responsabili di monitorare e gestire con precisione ogni fase del processo.

Raccogliendo e integrando dati da diverse fonti e sistemi sia interni all'azienda che dai partner esterni lungo la catena del valore, la Control Tower fornisce una visione unificata e completa delle operazioni, facilitando l'analisi e la presa di decisioni informate. La soluzione promuove la collaborazione e il coordinamento tra i vari attori della supply chain, inclusi fornitori e partner logistici.

E-Procurement Platform

La soluzione di e-procurement offre un approccio intuitivo e flessibile per gestire il workflow di approvvigionamento dall'inizio alla fine. Integrandosi senza soluzione di continuità con il sistema gestionale aziendale, semplifica e ottimizza il processo di acquisto, garantendo una maggiore efficienza e controllo.

Attraverso un’interfaccia utente intuitiva, gli utenti possono facilmente creare e gestire le richieste di acquisto, monitorare lo stato delle approvazioni e generare gli ordini per i fornitori. Grazie alla sua capacità di integrazione con il portale dei fornitori, consente una comunicazione diretta e trasparente.

Il sistema è inoltre in grado di integrarsi con un repository documentale per l'archiviazione automatica degli ordini, garantendo la tracciabilità e l'accessibilità dei documenti correlati agli acquisti in modo efficiente e sicuro.

Supplier Portal

Il sistema migliora le relazioni con i fornitori gestendo il processo di qualifica e lo scambio di dati e documenti.

Favorisce l'interazione e la collaborazione tra le parti, accelerando i tempi di gestione amministrativa. Permette inoltre il monitoraggio delle prestazioni dei fornitori attraverso schede di valutazione in linea con le politiche aziendali.

L'integrazione della piattaforma con i sistemi aziendali consente di sincronizzare processi cruciali. Ad esempio, il processo di Trade Compliance può essere ottimizzato raccogliendo in anticipo i dati relativi ai materiali sensibili prima della spedizione da parte del fornitore.